top of page
  • Immagine del redattoreGiulia

Ascolto quotidiano

Aggiornamento: 25 mar



"Siamo sempre stati alla ricerca di qualcosa", canta Marracash in una canzone che, di certo, non piacerà a tutti. Questa frase, però, accomuna molti di noi: siamo alla ricerca.


Alla ricerca di comprensione

Se questo è vero, cioè che siamo sempre alla ricerca di qualcosa, è altrettanto vero che tutti fatichiamo spesso a fermarci, ascoltarci, per poi autorappresentarci nella realtà. Quel "qualcosa", se non ci ascoltiamo, diventa un inacciuffabile orizzonte.


Per alcune persone questa ricerca non ben codificata porta a viaggiare, cambiare lavoro, leggere, studiare e anche ad essere tristi. C'è un'inquietudine buona, in sottofondo, che ci spinge all'evoluzione e al cambiamento.


Non sappiamo che tipo di cambiamento ci sta attirando, ma vogliamo una vita diversa. Bene, come si arriva a mettere in campo un cambiamento di vita personale? La mia risposta è: ascoltandoci. Partiamo da questo.


Siamo persone sempre più impegnate, e sembra che per l'ascolto non ci sia mai tempo. Se è una pratica utile per cambiare vita, perchè procrastiniamo sempre? E da dove possiamo cominciare?

Ascolto quotidiano è un diario-strumento che nasce proprio in risposta al bisogno di ascoltarsi, ed è pensato per tutte quelle persone che dicono sempre di non avere mai tempo per farlo.


Prima di parlarvi di questo libro, un attimo: vorrei definire i vantaggi dell'ascolto. Ascoltarsi è l'unico modo per arrivare a capire come stiamo interiormente. E, se qualcosa non ci sta più bene, possiamo capire cosa fare solo ascoltandoci.


L'ascolto permette una sorta di riunione interiore con noi stessi e noi stesse. Nella relazione d'aiuto è più facile ascoltarsi, perchè si viene aiutati e aiutate alla comprensione di sè. Ma perchè non iniziare a far pratica in modo autonomo?


Se non ci fermiamo ad analizzare la fonte della nostra inquietudine, come facciamo a cambiare in meglio? Raccogliamo il messaggio dell'inquietudine ascoltandoci.

Chi vuole iniziare a radicare piano piano un cambiamento personale, ha bisogno di partire ad ascoltarsi, adesso. Adesso, è il momento migliore. "Parti, anche se non hai tutto": è questo quello che dico spesso alle persone che ascolto quotidianamente.


Non dobbiamo aspettare il momento perfetto, anzi. Abbiamo bisogno di iniziarci all'ascolto, per ricevere tutti i suoi benefici. E, i benefici dell'ascolto, sono tanti cambiamenti spontanei che mettiamo in moto proprio perchè ci siamo ascoltati.




Torniamo allora ad "Ascolto quotidiano", il libro (lo trovate su Amazon a 9,88 euro). Questo diario permette proprio di attivare cambiamenti spontanei e personali.


Richiede un tempo di 8/10 minuti di ascolto ogni giorno. Di sera, è possibile "raccogliersi" e ascoltarsi, per tenere traccia delle proprie emozioni, consapevolezze, semplicemente rispondendo a 6 domande.

L'ascolto è una pratica potente e, grazie al potere delle domande quotidiane, riportate sul diario, sarà possibile capirsi in modo autonomo, innescare la forza della'autoregolazione organismica. Sarebbe a dire?


Più impari ad ascoltarti, più ti capisci. Più ti capisci, più inizi a prendere decisioni davvero buone per te. Ti autoregoli su ciò che ti fa bene.


Se invece lo preferisci, puoi farti accompagnare nel tuo cambiamento di vita. Fissa il tuo appuntamento con l'ascolto. Prenditi un'ora e vediamoci su Skype. Puoi iniziare ad ascoltarti comodamente da casa tua, e con il mio aiuto. Sentiamoci!




bottom of page